Tra le proposte di azione di Campagna Contadina la costituzione di un “Tribunale contadino”, ispirandosi all’azione di Danilo Dolci in Sicilia per denunciare le discriminazioni nei confronti dell’agricoltura contadina; Questo spunto di Onorati è stato elaborato in chiave culturale da Plinio Pancirolli, con una proposta:
Questo spunto di Onorati è stato elaborato in chiave culturale da Plinio Pancirolli, con una proposta:
Ad essere provocatori, si potrebbe fare un convegno sull’idiota.
 Quello che dal Settecento si è costruito ideologicamente sulla figura  
 del contadino con l’invenzione dell’idiota, anticamera degli  
 ottocenteschi manicomi per gli scemi del villaggio o più semplicemente  
 per gli smarriti dalla distruzione delle comunità rurali, oggi è  
 rovesciato dalla realtà, basti pensare agli ogm, alla biodiversità  
 agraria distrutta, alla fragilità delle sementi selezionate in  
 laboratorio, alla distruzione di ogni forma vivente causata dai  
 pesticidi, alle razze-macchina,  e via così su cose che ben conosci e  
 sai meglio di me.
   A Bruxelles, i contadini, finalmente chiamati così, sono stati  
 spronati dalla dirigenza della Commissione Europea,   a misurare le  
 competenze dei politici e dei tecnici selezionati in assenza di  
 flessibilità. Un commediografo saprebbe tratteggiare queste  
 incompetenze nutrite da corruzione,  complicità, vigliaccheria,  
 ignoranza, prosopopea, in personaggi che ben si presterebbero alla  
 definizione finalmente capovolta degli autentici idioti così da  
 dimostrare ancora una volta, come il mondo alla rovescia sia in realtà  
 quello sano così come lo testimoniano antropologi e psicoanalisti
   Nè dobbiamo dimenticarci degli artigiani rurali.
 Ecco, un tribunale contadino si differenzierebbe da un tribunale   
 giacobino per sostituire alla ghigliottina, l’accoglienza.
 Una sentenza di incapacità di intendere e di volere che sappia  
 conservare un posto da scemo del villaggio a questi nuovi idioti,  
 spogliati dall’arroganza di cortigiani in polpe oltre che  
 guerrafondai, di autentici, pochi arricchitisi oltremodo su questa  
 distruzione delle  campagne e dei contadini.
  Osserverei che  il promotore giusto sarebbe Via Campesina.  Via Campesina Europa.  
 L’impegno morale però, non è dire a Via Campesina, pensaci tu,  
 l’impegno sarebbe pensiamoci noi e doniamo a Via Campesina un progetto  
 da accogliere.
REPORT ULTIMO INCONTRO DI CAMPAGNA CONTADINA A MILANO IN OCCASIONE DI
GENUINO CLANDESTINO_OTTOBRE2012